- sardina
- sar·dì·nas.f.1a. AU piccolo pesce di mare di colore azzurro argenteo, con corpo schiacciato ai alti, che viene consumato fresco o conservato: banchi di sardine, una scatola di sardine, sardine sotto sale, sott'olio; essere, stare come sardine, essere, stare accalcati o pigiati in poco spazioSinonimi: sardella.1b. TS itt.com. unica specie del genere Sardina (Sardina pilchardus), provvista di un'unica pinna dorsale, diffusa nel Mediterraneo e nell'Atlantico, spec. lungo i litorali della Spagna, del Portogallo, dell'Africa settentrionale e occidentaleSinonimi: sardella.2. TS ittiol. piccolo pesce del genere Sardina | con iniz. maiusc., genere della famiglia dei Clupeidi\DATA: sec. XIV.ETIMO: lat. tardo sardīna(m), v. anche 1sarda; nell'accez. 2 cfr. lat. scient. Sardina.
Dizionario Italiano.